Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
E' vero, è molto molto simile all' originale 
Edit:
ha anche la "parita dimostrativa"

Edit:
ha anche la "parita dimostrativa"


clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
cosa sarebbe la parita dimostrativa?gameplay_extreme ha scritto:E' vero, è molto molto simile all' originale
Edit:
ha anche la "parita dimostrativa"
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
è una cosa tecnica che conosciamo solo io e Bill

Spoiler

clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
premendo SPAZIO si diventa invulnerabili
EDIT:
il sorgente comprende tra le sprite un'immagine con tutta la grafica del gioco, incluse le lumache in cui i fantasmi si trasformano (in alcune versioni)
il modo in cui sono implementate le grafiche del labirinto mi ha fatto un po' storcere il naso: praticamente l'intero labirinto è disegnato in uno sprite.
EDIT2:
ho trovato lo script che gestice il movimento causale, e quello ok, ma lo script che dovrebbe generare un movimento non completamente casuale non sono sicuro di averlo capito bene...ma in pratica di che algoritmo si tratta ?
EDIT:
il sorgente comprende tra le sprite un'immagine con tutta la grafica del gioco, incluse le lumache in cui i fantasmi si trasformano (in alcune versioni)
il modo in cui sono implementate le grafiche del labirinto mi ha fatto un po' storcere il naso: praticamente l'intero labirinto è disegnato in uno sprite.
EDIT2:
ho trovato lo script che gestice il movimento causale, e quello ok, ma lo script che dovrebbe generare un movimento non completamente casuale non sono sicuro di averlo capito bene...ma in pratica di che algoritmo si tratta ?

clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
non è che ho guardato tutti gli script ma a quale script ti riferisci
nel vero pacman i fantasmini si muovevano in base alle tile e in più ogni fantasmino aveva una sua personalità per così dire
http://gameinternals.com/post/207255833 ... t-behavior
http://home.comcast.net/~jpittman2/pacm ... ssier.html
nel vero pacman i fantasmini si muovevano in base alle tile e in più ogni fantasmino aveva una sua personalità per così dire
http://gameinternals.com/post/207255833 ... t-behavior
http://home.comcast.net/~jpittman2/pacm ... ssier.html
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
a quanto ho capito i fantasmi richiamano uno script che vuole in ingresso le coordinate di destinazione. Questo script genera un path dalla tile camminabile corrente a una di quelle adiacenti (in questo gioco ci sono gli obj dove bisogna camminare e NON dove ci sono i muri). Il fantasma una volta giunto a destininazione mediante l' "evento end of path" richiama nuovamente lo script, si sposta di un'altra tile e così via...
Ora, sembrerebbe che per capire quale tile adiccente scegliere viene usato un semplice "point_distance" tra ognuna delle celle adiacenti il fantasma e la cella di destinazione FINALE, ma che centra la distanza IN LINEA D'AREA con il "path finding" sinceramente non l'ho afferrato...
Qualcuno che mi schiarisca le idee ?
EDIT:
Ora, sembrerebbe che per capire quale tile adiccente scegliere viene usato un semplice "point_distance" tra ognuna delle celle adiacenti il fantasma e la cella di destinazione FINALE, ma che centra la distanza IN LINEA D'AREA con il "path finding" sinceramente non l'ho afferrato...
Qualcuno che mi schiarisca le idee ?
EDIT:
mi riferisco allo script "GhostGotoTileNearestXY(x di destinazione finale, y di destinazione finale)"non è che ho guardato tutti gli script ma a quale script ti riferisci
non sono sicuro di aver capito il senso di questa frasenel vero pacman i fantasmini si muovevano in base alle tile


clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
intendevo che i muri non vengono presi in considerazione in quanto i fantasmi usano le tile per stabilire il percorso inoltre ogni fantasma ha una sua personalità che lo spinge a scegliere un determinato percorso
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
ok, ma siamo punto a capointendevo che i muri non vengono presi in considerazione in quanto i fantasmi usano le tile per stabilire il percorso

EDIT:
sto leggeno i link che hai postato...vediamo se ci capisco qualcosa...

clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
leggendo i link che ti ho messo deduco (ma potrei sbagliare) che i fantasmi tengono conto anche della posizione della tile in cui si trova il pacman
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
il punto è: in che modo ne tengono conto ?, dall' editabile (che dice di usare lo STESSO metodo usato in pacman) sembrerebbe una semplice calcolo delle distanze (vedi mio topic alcuni post fa per i dettagli...), ma è corretto usare questo metodo ?

clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
allora prendiamo ad esempio blinky
qui sceglie se il fantasma deve attaccare o scappare
se deve attaccare parte lo script blinkyattack
che richiama l'altro script GhostGotoTileNearestXYWLimits passandogli come argomenti x e y di pacmanobj, argomenti che vengono poi usati nella parte di codice
che dovrebbe restituire l'id dell'istanza tileobj più vicina al pacman
poi viene controllata la tile sulla quale si trova il fantasmino
che restituisce anche esso un id
ora sia l'id memorizzato nella variabile tile che l'id memorizzato nella variabile targett viene utilizzato più avanti nel codice al fine di creare il path
Codice: Seleziona tutto
ScatterScript = BlinkyScatter;
AttackScript = BlinkyAttack;
direction = 180;
//current_script = ScatterScript;
if (AttackMode = 0)
current_script = ScatterScript;
else
current_script = AttackScript;
se deve attaccare parte lo script blinkyattack
Codice: Seleziona tutto
GhostGotoTileNearestXYWLimits(PackmanObj.x,PackmanObj.y);
//GhostGotoTileNearestXYWLimits_Original(PackmanObj.x,PackmanObj.y);
PacReset = 0;
Codice: Seleziona tutto
//find nearest tile, remember to center the search
targett = instance_nearest(argument0-6, argument1-6, TileObj);
poi viene controllata la tile sulla quale si trova il fantasmino
Codice: Seleziona tutto
//What tile we're on
tile = collision_point(floor(x),floor(y),TileObj,0,0);
ora sia l'id memorizzato nella variabile tile che l'id memorizzato nella variabile targett viene utilizzato più avanti nel codice al fine di creare il path
- gameplay_extreme
- GMI VIP
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 13/11/2010, 16:23
- Uso: GM:Studio 2
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
se dici a me, tutte queste cose le avevo più o meno capite...
la cosa la cui logica mi sfugge momentamente è
"come si fa a fare un path finding cavandosela con 3 o 4 semplici point_distance ?"
PS: ma la parte più delicata e interessante, ovvero quella in cui si capisce "come blinky fa a capire che direzione scegliere" l' hai saltata del tutto dalla tua descrizione...
EDIT:
ho filmente sono arrivato nella sezione del documento che spiega la cosa.
E' come avevo capito io (tile target in rosso):

è ammesso che il metodo in alcuni casi da dei difetti (scelta del percorso più lungo):

la cosa la cui logica mi sfugge momentamente è
"come si fa a fare un path finding cavandosela con 3 o 4 semplici point_distance ?"
PS: ma la parte più delicata e interessante, ovvero quella in cui si capisce "come blinky fa a capire che direzione scegliere" l' hai saltata del tutto dalla tua descrizione...
EDIT:
ho filmente sono arrivato nella sezione del documento che spiega la cosa.
E' come avevo capito io (tile target in rosso):

è ammesso che il metodo in alcuni casi da dei difetti (scelta del percorso più lungo):


clicca sul logo qui sopra per info e download riguardo ai miei software o per sapere come si crea un videogioco!
iscriviti qui gratuitamente a GMI !
Spoiler
- aironenero
- GMI Guru
- Messaggi: 2612
- Iscritto il: 02/05/2012, 14:56
- Specialità: Unity 3D
- Uso: GM:Studio 1.4 Pro
- Località: Ispica
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
per evitare ciò conviene usare l'A* pathfinding, che assegna un peso allo spostamento per ogni tile, in tal modo sceglierà sempre il percorso con meno peso, inoltre puoi estenderlo aggiungendo altre variabili come la pericolosità del percorso.gameplay_extreme ha scritto:se dici a me, tutte queste cose le avevo più o meno capite...
la cosa la cui logica mi sfugge momentamente è
"come si fa a fare un path finding cavandosela con 3 o 4 semplici point_distance ?"
PS: ma la parte più delicata e interessante, ovvero quella in cui si capisce "come blinky fa a capire che direzione scegliere" l' hai saltata del tutto dalla tua descrizione...
EDIT:
ho filmente sono arrivato nella sezione del documento che spiega la cosa.
E' come avevo capito io (tile target in rosso):
è ammesso che il metodo in alcuni casi da dei difetti (scelta del percorso più lungo):
http://www.policyalmanac.org/games/aStarTutorial.htm
- pacmino
- GMI Guru
- Messaggi: 2569
- Iscritto il: 03/06/2009, 16:38
- Specialità: Scazzato cronico
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto, fino al mattino...
- Contatta:
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
sì è vero nel pacman non sempre i fantasmi cercano il percorso migliore e molte volte si ha l'impressione che ignorino il pacman altre volte invece sembra che vogliano accerchiarti, alcuni fantasmi hanno un comportamento più aggressivo
ma è volutamente così
ma è volutamente così
Re: Uno dei migliori esempi di pacman per GM studio
Inoltre devi considerare l'hardware su cui girava, l'A* te lo sognavi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite