Diagramma di Voronoi
Inviato: 16/01/2018, 16:58
Ciao a tutti, è da un po' che non passo di qua, tanto che ho dovuto creare un nuovo account per mancanza di password.
In questi ultimi mesi ho creato in GML diversi algoritmi per creare una mappa top down procedurale. Tutto molto bello per imparare qualcosa in più, ma alla fine mi sono reso conto che ho bisogno di un qualcosa in più, soprattutto sotto l'aspetto estetico finale.
Quello che voglio è sfruttare il diagramma di Voronoi per creare isole in mezzo all'oceano simili a queste.
Ho tentato in molti modi di creare una algoritmo valido (sto parlando di Voronoi, un passo alla volta, altri problemi verranno dopo, ma prima voglio risolvere questo), ma non ci sono riuscito, eppure sembra semplice. Il mio problema è che conosco approfonditamente solo il GML. In questa pagina si trova un algoritmo per tutti i linguaggi che non so leggere.
Qualcuno può darmi una dritta/aiuto su come convertire uno di questi script?
Nel mio progetto ho già i punti che ho creato con un semplicissimo algoritmo ideato al volo. La view misura 768*768 divisa in celle da 64*64. Ogni cella ha all'interno un punto in posizione casuale.
Thanks in advance.

In questi ultimi mesi ho creato in GML diversi algoritmi per creare una mappa top down procedurale. Tutto molto bello per imparare qualcosa in più, ma alla fine mi sono reso conto che ho bisogno di un qualcosa in più, soprattutto sotto l'aspetto estetico finale.
Quello che voglio è sfruttare il diagramma di Voronoi per creare isole in mezzo all'oceano simili a queste.
Ho tentato in molti modi di creare una algoritmo valido (sto parlando di Voronoi, un passo alla volta, altri problemi verranno dopo, ma prima voglio risolvere questo), ma non ci sono riuscito, eppure sembra semplice. Il mio problema è che conosco approfonditamente solo il GML. In questa pagina si trova un algoritmo per tutti i linguaggi che non so leggere.
Qualcuno può darmi una dritta/aiuto su come convertire uno di questi script?
Nel mio progetto ho già i punti che ho creato con un semplicissimo algoritmo ideato al volo. La view misura 768*768 divisa in celle da 64*64. Ogni cella ha all'interno un punto in posizione casuale.
Thanks in advance.