
Secondo molti, Super Mario Bros. 3 è il miglior capitolo della lunghissima saga di platform 2D del celeberrimo idraulico, secondo altri "solamente" un bel capitolo che dimostrava come Nintendo fosse riuscita a strizzare la potenza del NES nei tre anni che separavano il primo immortale capitolo dal terzo.
Ma per chiunque ne capisca un po' di videogiochi, Super Mario Bros. 3 è una dimostrazione del cristallino talento di Nintendo nell’arte del Game Design nel raccontare, insegnare, viziare, divertire, attraverso la disposizione di tiles in fluidi scenari estesi in orizzontale, rendendo gli stages vere e proprie scuole filosofiche per chiunque voglia modellare mondi interattivi.
Quest'analisi mostra come, affiancato a grafica, suoni, programmazione, il game design sia effettivamente una delle colonne portanti di un gioco, e di come agisca direttamente sul giocatore, sebbene sfruttando meccanismi psicologici impliciti.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI>>> http://gmitalia.altervista.org/site/wor ... n-parte-1/