Non si vede lo sprite
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Non si vede lo sprite
Salve, non capisco perché quando avvio il gioco si vede solo la room e lo sprite ?!?ho impostato tutto anche i codici dei tasti per far muovere lo sprite
- xwaslyx
- Membro
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/05/2013, 23:17
- Specialità: PixelArt
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Marche
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Hai provato a mettere "l'oggetto" del personaggio nella room?
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Si proprio al centro solo che poi boh ..a volte crasha
- Simsure
- Membro
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:54
- Specialità: Programmazione
- Uso: GM:Studio 2
- Località: dietro di te...
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Ciao.
Cerca di essere piu chiaro per favore, sennò é difficile darti una mano.
Prova a postare qui il codice che hai messo dentro all'oggetto.
Cerca di essere piu chiaro per favore, sennò é difficile darti una mano.
Prova a postare qui il codice che hai messo dentro all'oggetto.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Il problema che sono nuova nel mondo della programmazione o dei codici ecc... infatti il mio problema consiste proprio nell'inserimento dei codici nel gioco
- Simsure
- Membro
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:54
- Specialità: Programmazione
- Uso: GM:Studio 2
- Località: dietro di te...
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Allora è meglio fare un pò di chiarezza prima.
In Game Maker hai a disposizione questi elementi:
SPRITE : immagini o serie di immagini (quindi animazioni) che di per se non possono fare nulla,vanno inseriti dentro a degli oggetti.
OGGETTI : dentro di essi puoi inserire il codice per far si che gli accadano delle cose e assegnargli uno sprite, altrimenti senza uno sprite sono invisibili. Questi qui che vedi dal menu di game maker sono come dei modelli, quando apri una stanza e ce li metti dentro puoi metterne piu di uno, anche 100, quelle cento copie dell'oggetto sono chiamate istanze, e ognuna di loro può fare cose diverse, ma il loro codice e sprite è sempre uguale a quello dell'oggetto da cui partono.
Dentro gli oggetti puoi scegliere quando far avvenire un certo codice, mettendo quel codice dentro un EVENTO.
CREATE : il codice verrà eseguito solo quando l'istanza nasce e poi mai piu.
STEP : il codice viene eseguito di continuo, quindi uno codice per gestire il movimento andrà qui dentro, dato che devi vedere sempre se il giocatore preme un tasto sulla tastiera.
Il resto degli eventi per ora può anche non servirti.
Dal menu di Game Maker puoi decidere lo sprite di base per un oggetto, mai puoi farlo anche dal codice.

Per esempio se apri il tuo oggetto, metti un evento CREATE, e nella finestra per il codice che si apre scrivi
sprite_index modifica lo sprite associato a quell'oggetto, ovviamente nome_sprite cambialo nel nome che hai dato allo sprite.
Mettendo un oggetto al centro della stanza dovresti ora vederlo.
In Game Maker hai a disposizione questi elementi:
SPRITE : immagini o serie di immagini (quindi animazioni) che di per se non possono fare nulla,vanno inseriti dentro a degli oggetti.
OGGETTI : dentro di essi puoi inserire il codice per far si che gli accadano delle cose e assegnargli uno sprite, altrimenti senza uno sprite sono invisibili. Questi qui che vedi dal menu di game maker sono come dei modelli, quando apri una stanza e ce li metti dentro puoi metterne piu di uno, anche 100, quelle cento copie dell'oggetto sono chiamate istanze, e ognuna di loro può fare cose diverse, ma il loro codice e sprite è sempre uguale a quello dell'oggetto da cui partono.
Dentro gli oggetti puoi scegliere quando far avvenire un certo codice, mettendo quel codice dentro un EVENTO.
CREATE : il codice verrà eseguito solo quando l'istanza nasce e poi mai piu.
STEP : il codice viene eseguito di continuo, quindi uno codice per gestire il movimento andrà qui dentro, dato che devi vedere sempre se il giocatore preme un tasto sulla tastiera.
Il resto degli eventi per ora può anche non servirti.
Dal menu di Game Maker puoi decidere lo sprite di base per un oggetto, mai puoi farlo anche dal codice.

Per esempio se apri il tuo oggetto, metti un evento CREATE, e nella finestra per il codice che si apre scrivi
Codice: Seleziona tutto
sprite_index = nome_sprite
Mettendo un oggetto al centro della stanza dovresti ora vederlo.
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Oooooooooooooooooo finalmente grazie mille ora è tutto ok
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Ok lo vedo e per i movimenti?per esempio il primo gioco che mi viene fatto con gamemaker è Undertale, come faccio a farlo camminare?e poi il dialogo con i personaggi c'è di mezzo la mask collision?
- Simsure
- Membro
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 13/09/2013, 21:54
- Specialità: Programmazione
- Uso: GM:Studio 2
- Località: dietro di te...
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
So bene che essendo alle prime armi risulti tutto difficile da capire, però se andassimo avanti cosi potresti chiedermi un sacco di cose basilari a cui io ti potrei rispondere, ma ci metteremmo anni.
Quindi piuttosto ti spiego 2 cose semplici, ma sopratutto come trovare soluzione ai problemi.
Hai qualche lieve base di programmazione? Tipo cosè una variabile? o una condizione IF? Nel caso contrario cerca su internet qualche guida a queste cose molto basiche che ti torneranno utili sempre.
Ma mettiamo il nostro caso, vuoi che l'omino si muova quando premi dei bottoni sulla tastiera, immagino avendo citato undertale (Anche Toby Fox tra l'altro quando ha iniziato non sapeva nulla di programmazione) che sia un movimento in tutte le direzioni, con la telecamera che guarda dall'alto.
Ogni oggetto può avere delle variabili che come dice il nome sono valori che possono variare, gli oggetti di GM ne hanno alcune di base, come la X e la Y che indicano le posizioni dlel'oggetto.
Tu hai messo l'oggetto al centro della stanza quindi la sua x e la sua y saranno la grandezza della stanza / 2.
Se modifichi questi 2 valori l'omino si muoverà.
per farlo basta sottrarre o aggiungere numeri a quei valori.
Questo teletrasporterà il tuo omino a 10 pixel a destra e 100 pixel in alto rispetto alla sua posizione attuale.
Ora ti serve sapere come vedere se si preme un tasto, qui tutto ciò che devi fare è
(leggere il manuale).
Ti basta cercare su google quello che stai cercando di fare in inglese, in questo caso "Game Maker keyboard"
Il primo risultato sono tutte le funzioni di GM per rilevare i tasti della tastiera, se mastichi un pò di inglese li ti viene spiegato tutto.
Per dire keyboard_check(key) controlla se un tasto sta venendo premuto.
Quindi metti una condizione e il risultato se questa è vera.
ecco fatto con questo pezzettino nello STEP di un oggetto (quindi che viene eseguito di continuo) se viene premuto la freccia verso l'alto la y dell'oggetto diminuirà sempre di un pixel.
Vuoi che vada piu veloce, togli quell'uno e mettici un numero piu grande, vuoi poter cambiare la velocità durante il gioco, al posto di un numero mettici una variabile tipo;
e nel CREATE metti
cosi modificando speed puoi cambiare la velocità di movimento.
Queste sono le basi e come informarsi se ti serve qualcosa, il manuale e youtube hanno tutte le risposte, ovviamente se ti servisse qualcosa che non riesci davvero a fare chiedi tranquillamente, ma fai sempre qualche ricerchina sul manuale e su google prima.
Quindi piuttosto ti spiego 2 cose semplici, ma sopratutto come trovare soluzione ai problemi.
Hai qualche lieve base di programmazione? Tipo cosè una variabile? o una condizione IF? Nel caso contrario cerca su internet qualche guida a queste cose molto basiche che ti torneranno utili sempre.
Ma mettiamo il nostro caso, vuoi che l'omino si muova quando premi dei bottoni sulla tastiera, immagino avendo citato undertale (Anche Toby Fox tra l'altro quando ha iniziato non sapeva nulla di programmazione) che sia un movimento in tutte le direzioni, con la telecamera che guarda dall'alto.
Ogni oggetto può avere delle variabili che come dice il nome sono valori che possono variare, gli oggetti di GM ne hanno alcune di base, come la X e la Y che indicano le posizioni dlel'oggetto.
Tu hai messo l'oggetto al centro della stanza quindi la sua x e la sua y saranno la grandezza della stanza / 2.
Se modifichi questi 2 valori l'omino si muoverà.
per farlo basta sottrarre o aggiungere numeri a quei valori.
Codice: Seleziona tutto
x += 10;
y -= 100;
Ora ti serve sapere come vedere se si preme un tasto, qui tutto ciò che devi fare è

Ti basta cercare su google quello che stai cercando di fare in inglese, in questo caso "Game Maker keyboard"
Il primo risultato sono tutte le funzioni di GM per rilevare i tasti della tastiera, se mastichi un pò di inglese li ti viene spiegato tutto.
Per dire keyboard_check(key) controlla se un tasto sta venendo premuto.
Quindi metti una condizione e il risultato se questa è vera.
Codice: Seleziona tutto
if keyboard_check(vk_up)
{
y -= 1
}
Vuoi che vada piu veloce, togli quell'uno e mettici un numero piu grande, vuoi poter cambiare la velocità durante il gioco, al posto di un numero mettici una variabile tipo;
Codice: Seleziona tutto
y-= speed;
Codice: Seleziona tutto
speed = 4
Queste sono le basi e come informarsi se ti serve qualcosa, il manuale e youtube hanno tutte le risposte, ovviamente se ti servisse qualcosa che non riesci davvero a fare chiedi tranquillamente, ma fai sempre qualche ricerchina sul manuale e su google prima.

-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Ok grazie ho capito qualcosa però ti dico che non ho la più pallida idea di cosa sia la programmazione però boh allo stesso tempo mi affascina ecco perché ora ho il pallino fisso su gamemaker perché voglio imparare per caso sai qualche sito o YouTuber che insegna programmazione per adesso perché in futuro già vedo dei corsi ...
- xwaslyx
- Membro
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/05/2013, 23:17
- Specialità: PixelArt
- Uso: GM:Studio 2
- Località: Marche
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
passa sulla chat di discord qualche volta lì fare domande è più un botta e risposta, Comunque bravo simo eccellente spiegazione 

-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/09/2018, 18:09
- Specialità: Grafico
- Uso: GameMaker 8.1
- Contatta:
Re: Non si vede lo sprite
Comunque quando scrivo il codice, le parole sono di vario colore tipo nere o rosse ...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti