

Allora ecco una domanda chiara ed esplicita che rivolgo a chiunque sia capace di disegnare sprites e backgrounds per i propri giochi: tu come hai imparato?
Grazie in anticipo delle vostre preziose perle di saggezza!

Volevo fare la stessa domanda quindi aspetto anche io le risposteBombertoman ha scritto:Essendo io uno zero per quanto riguarda questo aspetto ho rinunciato a molte idee per dei giochi, solo perché sapevo che non sarei stato in grado di dargli una grafica decente. Ma ora basta, ho deciso di impegnarmi e cercare di imparare il minimo indispensabile per creare i miei giochi
![]()
Allora ecco una domanda chiara ed esplicita che rivolgo a chiunque sia capace di disegnare sprites e backgrounds per i propri giochi: tu come hai imparato?
Grazie in anticipo delle vostre preziose perle di saggezza!
Meno parole e più screenshot, se no non ci crediamoaironenero ha scritto:che ci crediate o no, usando un asus memo pad come tavoletta grafica sono riuscito a creare ottimi disegni su photoshop. Anche buoni strumenti possono essere d'aiuto, ma sopratutto mano ferma.
beh uno potrebbe avere diverse doti, saper programmare e saper disegnare oppure nessuna delle dueTizzio ha scritto:Meno parole e più screenshot, se no non ci crediamoaironenero ha scritto:che ci crediate o no, usando un asus memo pad come tavoletta grafica sono riuscito a creare ottimi disegni su photoshop. Anche buoni strumenti possono essere d'aiuto, ma sopratutto mano ferma.
Un programmatore che sa disegnare non s'è mai visto.
Un grafico che sa programmare (discretamente) sì...
Tutti parlano di ste famigerate "tavolette grafiche".aironenero ha scritto:che ci crediate o no, usando un asus memo pad come tavoletta grafica sono riuscito a creare ottimi disegni su photoshop. Anche buoni strumenti possono essere d'aiuto, ma sopratutto mano ferma.
Jak ha scritto:Tutti parlano di ste famigerate "tavolette grafiche".aironenero ha scritto:che ci crediate o no, usando un asus memo pad come tavoletta grafica sono riuscito a creare ottimi disegni su photoshop. Anche buoni strumenti possono essere d'aiuto, ma sopratutto mano ferma.
Il problema è che se fai schifo anche a mano su carta non cè tavoletta che ti salvi.
Appunto, e per fare ciò serve la dote naturale.aironenero ha scritto:su carta io me la cavo.
Hai proprio ragione. Per rispondere alle tue domande, disegnare a mano su carta non faccio tanto schifo perché anche io ho sempre avuto la passione dei fumetti però non sono proprio bravissimo. Io voglio solo imparare il minimo necessario per realizzare sprite un minimo decenti e come hai detto, mancando di tavoletta e di scanner, devo buttarmi sulla pixel art. In realtà mi ci sono già buttato ormai e posso sperare che stia migliorando con la pratica. Grazie della tua rispostaSuperMat ha scritto:E' un po' come se chiedessi in un forum "come avete imparato a programmare?"
C'è chi mi direbbe di studiare tomi sul C++, chi mi direbbe scaricati Unity e vediti questi venti tutorials, chi mi direbbe prendi GameMaker e prototipa il prototipabile.
Ci sarebbe quello 'eh mio padre vent'anni fa mi insegnò virtual basic, bei tempi quelli' e che 'i tool sono il male, spendi cinque anni a farti un engine'.
Ugualmente potrei consigliarti tutorial sulla pixel art come corsi sull'animazione come libri di anatomia come lezioni di pittura come manuali su photohop.
Ti potrei raccontare di come ho iniziato io, della mia passione per i fumetti e nel riprodurli, del mio percorso continuato al Liceo Artistico e ampliato da autodidatta nel digitale: ma non servirebbe a nulla, storie diverse, percorsi diversi, vite diverse.
La grafica non si "impara", è un percorso interminabile di prove e perfezionamento come lo sono programmazione o la musica.
Scendendo più nel tuo caso: che vuoi fare? Vuoi renderti produttivo subito? Vuoi imparare il minimo indispensabile o affrontare tutto in maniera più approfondita? A mano libera sei bravo? E' utile rendersi conto dei propri mezzi: non hai scanner nè tavoletta grafica? Elimina il disegno a mano per ora e informati sulla pixel art (unica cosa fattibile col Mouse), impara la logica dei colori, impara a disegnare un'animazione.
Non c'è un modo giusto per iniziare, ma c'è un momento: ADESSO. Prendi il foglio accanto a te e macchialo con la prima cosa che ti capita, osserva e riproduci, traccia e non cancellare.
P.S: La tavoletta grafica non fa i miracoli: (non tablet, quello è un discorso leggermente diverso) è più complessa del disegno su carta, poichè manca la coordinazione mano-occhio, e questo sia per chi è bravo su carta che chi no. Ergo, se fai schifo su carta, su tavoletta farai schifo ugualmente (anzi di più)(almeno che non si parli di queste robe qua :Q______ _ _ )
Grazie della risposta. Le proporzioni del corpo umano le faccio da quando avevo 11 anni quindi me la cavicchioZerA78 ha scritto:Mi accodo con chi dice che il saper disegnare sia una dote naturale ma precisando che per dote naturale si intende avere la percezione delle cose e l'attenzione sul dettaglio. saperlo riprodurlo con la matita poi e' una questione di pratica e di studio.
Concordo anche che la tavoletta grafica non aiuta..
Cmq..
Sicuramente devi fare pratica scarabbocchiando su fogli e fogli ma ti consiglio di iniziare a fare lo scheletro umano.. disegnando le liniette delle braccia, avambracci, mani, il busto, cosce, gambe etc.. Inizierai ad avere una concezione delle misure e proporzioni sicuramente migliore
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti