HP e passaggi di stanze
-
- Membro
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/10/2016, 15:40
- Specialità: programmazione
- Uso: GM:Studio 1.4 Free
- Contatta:
HP e passaggi di stanze
Scusate, come faccio a segnare il numero di HP in modo da far vedere "14/14 HP" e soprattutto come si gestisce il cambio delle stanze dalla mappa alla stanza di combattimento, mantenendo il numero di HP persi e il recupero di energia avvenuto sulla mappa?
- BaronVsCorsar
- GMI VIP
- Messaggi: 4699
- Iscritto il: 14/02/2004, 12:05
- Specialità: Saccenza
- Uso: GameMaker 8.1
- Località: Ferrara
- Contatta:
Re: HP e passaggi di stanze
draw_text per il primo dire...
Per conservare gli HP devi utilizzare un oggetto permanente, che non venga cancellato nel passaggio tra una room e l'altra, e poi gestirai tu in maniera opportuna la sua cancellazione (ad esempio quando finisci la partita e ritorni ai titoli di testa).
Per conservare gli HP devi utilizzare un oggetto permanente, che non venga cancellato nel passaggio tra una room e l'altra, e poi gestirai tu in maniera opportuna la sua cancellazione (ad esempio quando finisci la partita e ritorni ai titoli di testa).

by Lego: Vado in un bar e faccio "votiamo che quel tizio la in fondo venga buttato fuori", ma perché?
-
- Membro
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/10/2016, 15:40
- Specialità: programmazione
- Uso: GM:Studio 1.4 Free
- Contatta:
Re: HP e passaggi di stanze
Per scalare gli HP?BaronVsCorsar ha scritto:draw_text per il primo dire...
Per conservare gli HP devi utilizzare un oggetto permanente, che non venga cancellato nel passaggio tra una room e l'altra, e poi gestirai tu in maniera opportuna la sua cancellazione (ad esempio quando finisci la partita e ritorni ai titoli di testa).
-
- Membro attivo
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 03/09/2013, 13:26
- Specialità: Programmazione
- Uso: GM:Studio 1.4 Pro
- Contatta:
Re: HP e passaggi di stanze
Odio ripetermi, ma sembra che l'ultima volta che ho suggerito la stessa cosa ti sia sfuggito...
Le risposte ad almeno la metà delle domande che hai fatto nel forum sono tutte lì, spiegate perfettamente passo passo, dal loro funzionamento fino alla loro implementazione.
Nel tutorial dello scrolling shooter (beginner, parte 1 e parte 2) troverai tutto quello che ti serve per la visualizzazione degli hp, l'applicazione del danno, la gestione delle vite etcc etcc
Segui i tutorials di base
Quando apri gm in alto c'è il tab "tutorials", lì troverai il mondo.Le risposte ad almeno la metà delle domande che hai fatto nel forum sono tutte lì, spiegate perfettamente passo passo, dal loro funzionamento fino alla loro implementazione.
Nel tutorial dello scrolling shooter (beginner, parte 1 e parte 2) troverai tutto quello che ti serve per la visualizzazione degli hp, l'applicazione del danno, la gestione delle vite etcc etcc
Utilizzo
GM: Studio Pro
C++ terminale
Batch
Jaschif
Spoiler
-
- Membro
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 05/10/2016, 15:40
- Specialità: programmazione
- Uso: GM:Studio 1.4 Free
- Contatta:
Re: HP e passaggi di stanze
Barnack ha scritto:Odio ripetermi, ma sembra che l'ultima volta che ho suggerito la stessa cosa ti sia sfuggito...Segui i tutorials di baseQuando apri gm in alto c'è il tab "tutorials", lì troverai il mondo.
Le risposte ad almeno la metà delle domande che hai fatto nel forum sono tutte lì, spiegate perfettamente passo passo, dal loro funzionamento fino alla loro implementazione.
Nel tutorial dello scrolling shooter (beginner, parte 1 e parte 2) troverai tutto quello che ti serve per la visualizzazione degli hp, l'applicazione del danno, la gestione delle vite etcc etcc
Bhe, questo forum è fatto proprio per questo, se ad ogni messaggio fosse stato risposto VAI A VEDERE SU INTERNET questo sito non esisterebbe neanche. Se tutti avessero risposto ai tuoi problemi con "vedi i tutorial"?
- Xxshark888xX
- Membro d'elite
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 30/05/2012, 19:17
- Specialità: Un poco di tutto
- Uso: GM:Studio 1.4 Pro
- Località: Earth
- Contatta:
Re: HP e passaggi di stanze
ben. Non prenderla male, ma cio' che ha detto @Barnack per un certo verso ha senso, sopratutto perche' non sei il primo (e ne' l'ultimo) che ha fatto ESATTAMENTE questa domanda (o simili).
per far vedere la vita (Health Points) ti basta (come ha detto @BaronVsCorsar) utilizzare draw_text
Per "creare" la vita, crei una variabile globale, esempio globalvar player_HP.
Poi draw_text(x,y, string(player_HP) + "/14");
Ma anche io ti consiglio di seguire qualche tutorial base, altrimenti ti risulta anche difficile comprendere cosa ti spieghiamo...
per far vedere la vita (Health Points) ti basta (come ha detto @BaronVsCorsar) utilizzare draw_text
Per "creare" la vita, crei una variabile globale, esempio globalvar player_HP.
Poi draw_text(x,y, string(player_HP) + "/14");
Ma anche io ti consiglio di seguire qualche tutorial base, altrimenti ti risulta anche difficile comprendere cosa ti spieghiamo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti